Impropriamente viene detta tarantola, ed infatti sta ballando a suon di musica, ma in realtà si tratta di una migale originaria del Sud America! Ha circa 12 anni ed appartiene a mio figlio. Si chiama Tango, ma mi pare che abbia imparato altri balli, da come si muove. Ha già effettuato due mute, ed è straordinario quando questo accade: la sera vedi un aracnide, la mattina dopo ne trovi due: infatti la vecchia "pelle" che abbandona, resta così intatta da sembrare un secondo ragno. E' meravigliosa: a volte resta mesi senza mangiare.Si nutre di qualche grillo o se capita, di cavallette, saltamartini, mantidi: ma le basta poco per nutrirsi e poi digiunare per lungo tempo. Non ho idea di quanto possa vivere un ragno di questa specie, ma questo esemplare ha già alle spalle una lunga vita. Tango è grande quasi come la mano di un bambino, se consideriamo la lunghezza delle sue zampe! Nella foto, infatti, il raffronto è con la mano di una persona adulta.

seccata! Quindi siete avvertiti in tempo! Un sera Matteo guarda nel terrario dove Tango vive abitualmente, e non lo vede. Come abbia fatto ad uscire, non lo abbiamo ancora capito. C'è nel vetro superiore del terrario, un'apertura piccolissima che serve per l'aria, e per spostarlo quando occorre nutrire o dissetare l'animaletto: pareva impossibile che Tango, con le sue dimensioni, potesse servirsene per conquistare la libertà.Ma ce l'ha fatta! Bisognava trovarlo ad ogni costo: si è trattato di un safari alquanto originale: muniti di torce elettriche, per scovarlo negli angoli più remoti della stanza, alla fine è stato snidato tra il muro ed un piede del letto di mio figlio... per fortuna non aveva fatto in tempo ad arrampicarsi: come compagno di letto non era l'ideale davvero! TANGO!!! Quando la prossima volta vorrai ballare, invitami in discoteca!!!
Nessun commento:
Posta un commento