




A destra della pagina iniziale del blog, potrete vedere uno slideshow di foto che ho scattato alcuni anni fa in Siria. I frati carmelitani avevano organizzato un pellegrinaggio sulle orme di S. Paolo, ma senza trascurare anche il lato artistico e storico della Siria. Il notturno ad Aleppo, come pure il museo archeologico di cui ho inserito la facciata, i reperti della civiltà ittita ad Ugarit, i resti della Chiesa di San Simeone lo Stilita, e norie di Hamah, il deserto di Palmyra con i suoi resti romanici, Mahaloula, dove si trova il Monastero di s. Sergio e S. Tecla, Damasco con il suo Caravanserraglio, ma soprattutto la Chiesa costruita sul luogo dove fu fatto prigioniero S. Paolo, e l'antica e cripta di Anania, il santo che ospitò San Paolo durante la sua breve cecità, accaduta dopo la visione di Cristo sulla Via di Damasco. Sono ricordi bellissimi, e chi vi è stato sarà felice di rivedere quei luoghi. E' solo una piccola parte di quanto fotografato, ma rende l'idea di quanto sia bella la Siria, e ricordo con affetto gli abitanti di quello Stato, molto ospitali. Ora non vi è più quella pace che vi ho trovato allora, i cronisti ci raccontano che vi sono sommosse, manifestazioni e qualche cittadino ha perso la vita. Preghiamo per la pace nel mondo, tanto scosso da insurrezioni, da guerre, da catastrofi naturali, preghiamo tanto!
Nessun commento:
Posta un commento