Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
(Quadro
nel nostro Monastero di Parma)
COGNOME     
Giovanni “della Croce”, non ti basta
portare quel cognome: la vuoi tutta
nel tuo fragil corpo travasare.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
GUIDARE        
Sapesti guidar anime con mano
paterna, seppur salda, per portarle
ad immedesimarsi nell’Eterno.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
.........................................
CANTARE    
Cantasti con sublimi note il viaggio
oscuro nella Fede verso Dio.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
..............................
INCONTRO CON TERESA     
Giovanni, fu per te provvidenziale
l’incontro con Teresa: quel vulcano
ti seppe alla sua causa conquistare.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
.......................................
SPOGLIAZIONE    
Giovanni, tu capisti che soltanto
la spogliazione piena dall’orgoglio
fa spazio alla fecondità divina.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
SPUGNA   
Giovanni che t’impregni del divino
quale gioconda spugna del Vangelo...
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
................................
VISIONE    
Giovanni, solamente una visione
la tribolata vita inghirlandò
e tu ne approfittasti domandando
maggiore sintonia con la Croce.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
............................................
PRESENZA      
Giovanni, sei presenza silenziosa
che sempre del divino si alimenta.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
.......................................................
DARDO      
Giovanni, seppe alfine la costante
dimestichezza biblica impregnarti
al punto da mutar quella Parola
in fiammeggiante dardo del Signore.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
SCARNIFICARE    
Giovanni, sa il dolor scarnificare,
l’alma purificando per l’Eterno.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
...........................................
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
SCALATA     
Giovanni, la scalata del potere
sempre ignorasti: solo ti premeva
correr spedito verso il Salvatore,
che c’incorona con le sante spine
dandoci la certezza della gloria.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
.......................................
PENNA     
Giovanni, fu la penna sempre pronta
a coglier i sussurri del Signore,
stendendo quei trattati che guidare
l’alma sapranno all’unione divina.
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
.......................................
ACCENTI   
Giovanni, conoscesti quegli accenti
lirici che ci sanno innamorare...
(Parma
11-12-2013), Padre Nicola Galeno
.......................................
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
LA PENNA DI GIOVANNI    
Giovanni, sa la penna scivolare
veloce sulla carta, assecondando
il soffio sublimante della Grazia.
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
.............................................
L’ABBANDONO DI GIOVANNI    
Soltanto abbandonando pur noi stessi
veniamo impossessati dal Signore.
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
.............................................
L’ANNIENTAMENTO DI GIOVANNI    
Giovanni, stramazzasti sotto il peso
immane della Croce. T’annientò,
facendoti fulgente trionfare!
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
IL CANTICO SPIRITUALE     
Squallore della terra, mai nessuno
creduto avrebbe di veder sgorgare
un Cantico davvero spirituale
dal cor d’un fraticello affascinato
da Chi si volle in esso stabilire
per fargli assaporar eterno Amore!
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
.............................................
L’AMORE DI GIOVANNI    
Giovanni, le gratifiche terrene
non seppero far presa nel tuo core
innamorato solo dell’Eterno.
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
.............................................
IL CARCERE DI GIOVANNI     
Giovanni, pur nel carcere terreno
sperimentasti vera libertà,
da tutto distaccato, non dal Cristo.
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
.............................................
Ciclo
su S. Giovanni della Croce 2013
I DIRITTI D’AUTORE DI GIOVANNI     
Giovanni, tu riscuoter non potesti
nessun diritto d’autore per quanto
in mezzo a tanti stenti producesti,
eppur sei circondato dall’Amore
di quanti da te furon rischiarati.
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
.............................................
IL CROGIUOLO DI GIOVANNI    
Scriver si possono certe parole,
passando pel crogiuolo del dolore.
(Parma
12-12-2013), Padre Nicola Galeno
 


 
Nessun commento:
Posta un commento